| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura processionale |
| soggetto | Madonna Addolorata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00049909 |
| localizzazione | Italia, Sardegna, CA, CagliariVia Ospedale |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Michele, Via Ospedale, antisacrestia |
| datazione | sec. XVIII ; 1797 - 1798 [documentazione] |
| autore | Lonis Giuseppe Antonio (1720/ 1805), |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura |
| misure | alt. 137, largh. 51, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Demanio dello Stato |
| dati analitici | La Madonna in piedi ha quali uniche parti scolpite il volto e le mani; il resto è realizzato in semplici stecche di legno coperto dall'abito rosso e dal manto azzurro guarnito da un pizzo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Come si ricava dal testo di Piseddu (1975, p. 129) che fa riferimento ad un inventario della congregazione degli artisti del 1798 è possibile dare una datazione precisa all'opera che risulta essere eseguita tra il 1797 e il 1798 e attribuirne con certezza l'esecuzione alla mano di G. Antonio Lonis. |
| bibliografia | Piseddu A.( 1975)p. 129-130 |
| definizione | scultura processionale |
| regione | Sardegna |
| provincia | Cagliari |
| comune | Cagliari |
| indirizzo | Via Ospedale |
| ente schedatore | S10 |
| ente competente | S10 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Piras A.Compilatore scheda: Pomesano F.; Funzionario responsabile: Siddi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Carbone E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Carbone E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregr |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 39.220892 |
| longitudine | 9.112538 |