| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione plastica |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00073826 |
| localizzazione | Italia, Sardegna, CA, CagliariVia Università |
| contenitore | biblioteca, nazionale, Biblioteca Universitaria, Via Università, cappella (piano terra) |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega sarda(analisi stilistica) |
| materia tecnica | muratura/ intonacatura/ stuccatura |
| misure | alt. 300, largh. 200, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Demanio Min.BB.CC.AA. - Biblioteca Universitaria |
| dati analitici | Nella parete di fondo della cappella, tra due finestre centinate, si eleva su tre gradini il piccolo altare marmoreo composto da paliotto rettangolare con medaglione centrale con motivi geometrici e da due gradini dei candelieri a salienti, interrotti da un tabernacolo chiuso da porticina in argento (cfr.scheda 73827). La parete è decorata da volute in stucco bianco (vedi scheda 73826).NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'altare rientra nella tipologia tardo-barocca diffusa in Sardegna nel Settecento ma la sua forma geometrica regolare e il gusto per la simmetria fa propendere per una datazione al secolo successivo. Le colonnine reggi-mensa e le lesene che incorniciano il tabernacolo sono aggiunte più recenti. |
| definizione | decorazione plastica |
| regione | Sardegna |
| provincia | Cagliari |
| comune | Cagliari |
| indirizzo | Via Università |
| ente schedatore | S10 |
| ente competente | S10 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pasolini A.; Funzionario responsabile: Siddi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Cappa M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cappa M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1997 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 39.217178 |
| longitudine | 9.115279 |