| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lastra tombale, opera isolata |
| soggetto | iscrizione e stemma di Antonio Calzaveglia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00092293 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Bresciap.tta S. Francesco d'Assisi 3/a |
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa di S. Francesco d' Assisi, p.tta S. Francesco d'Assisi 3/a, Cappella di S. Angela Merici, V cappella a sinistra |
| datazione | sec. XVI ; 1502 - 1502 [data] |
| ambito culturale | ambito bresciano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo botticino |
| misure | cm., alt. 230, largh. 118, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Convento di S. Francesco d' Assisi |
| dati analitici | La lapide rettangolare è composta da due riquadri, allungato quello superiore e quadrato quello inferiore (il chiusino), rialzati rispetto alla piattabanda a sottosquadro che li divide e li isola, e contornati dalla medesima cornice a gola rovesciata che chiude perimetralmente tutta la lastra.Araldica: Lo stemma scolpito superiormente a targa è stato scalpellinato; Il cimiero sovrapposto alla celata è in forma di pantera e tiene un cartiglio con il motto; tutt'intorno svolazzano lambrecchini in forma di cardo. |
| notizie storico-critiche | L'ultima parola della seconda riga sembra leggersi come "nobiles", così la rporta il Guerrini con alcune inesattezze di trascrizione ripetute poi dalla Prestini. E da rilevare come ed altre nella chiesa abbiano avuto il titolo nobiliare e lo stemma cancellati, quasi certamente nel corso dell'occupazione francese (1797). |
| bibliografia | Guerrini P.( 1925); Prestini R.( 1983)P. 229 |
| definizione | lastra tombale |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | p.tta S. Francesco d'Assisi 3/a |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tiziani G.; Funzionario responsabile: Cicinelli A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pincella S. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pincella S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.538394 |
| longitudine | 10.215378 |