| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | reliquiario, a busto, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00147024 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Bresciap.tta S. Francesco d'Assisi 3/a |
| contenitore | chiesa, conventuale, Convento di S. Francesco d'Assisi, p.tta S. Francesco d'Assisi 3/a, sagrestia |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito bresciano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ doratura/ argentatura/ scultura |
| misure | cm., alt. 70, largh. 24, prof. 18, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Convento di S. Francesco d' Assisi |
| dati analitici | base rettangolare e poggiante su piedini circolari decorata a volute, al centro corona con rami di palma . La Santa veste all'antica con due vistosi nodi sulle spalle. sul capo è applicata una vistosa aureola metallica circolare. al centro del busto apertura ovale per contenere le reliquie inquadrata in una decorazione a volute e cartigli dorati.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il reliquiario fa coppia con uno assai simile conservato in questo stesso luogo e mostra una tipologia alquanto diffusa in area bresciana per tutto il sec. XVIII, come sta a dimostrare l'elevato numero di tali manufatti conservato nelle chiese bresciane. |
| definizione | reliquiario, a busto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | p.tta S. Francesco d'Assisi 3/a |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Merlo G.; Funzionario responsabile: Cicinelli A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pincella S. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pincella S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.538394 |
| longitudine | 10.215378 |