| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide, opera isolata |
| soggetto | iscrizione di Francesco Suardo, della moglie Livia Duranti e del figlio Iacopo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00092269 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Bresciap.tta S. Francesco d'Assisi 3/a |
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa di S. Francesco d' Assisi, p.tta S. Francesco d'Assisi 3/a, Cappella della SS. Trinità, III cappella a sinistra, lato destro del pavimento |
| datazione | sec. XVIII ; 1760 - 1760 [data] |
| ambito culturale | ambito bresciano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo botticino |
| misure | cm., alt. 120, largh. 65, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Convento di S. Francesco d' Assisi |
| dati analitici | La lapide, di forma rettangolare, è chiusa da una cornice sgusciata a listelli. Lo spazio interno a sottosquadro ha al cnetro l'iscrizione latina in capitali epigrafiche su sei righe entro una targa incisa ad angoli concavi, a quarto di cerchio. All'esterno questi sono sottolineati da quattro inserti rosso ad imitare dei piedini.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La lapide presenta la voluta abrasione della prima parola, e le utlime della prima e della seconda riga. La prima è leggibile chiaramente (CO:), la seconda e la terza sembrano entrambe NOB: (così sono lette ed es. dalla Prestini) e dal Guerrini. La cancellazione dei titoli è certamente ricordo dell'occupazione francese e della Repubblica bresciana (1797-1798). |
| bibliografia | Guerrini P.( 1925)p. 122; Prestini R.( 1983)p. 341 |
| definizione | lapide |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | p.tta S. Francesco d'Assisi 3/a |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tiziani G.; Funzionario responsabile: Cicinelli A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pincella S. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pincella S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.538394 |
| longitudine | 10.215378 |