| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Santa Maria Maddalena dei Pazzi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00045799 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, BresciaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | santuario, Chiesa di S. Maria del Carmine, NR (recupero pregresso), navata sinistra, altare sesto, ancona, al centro |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito bresciano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 360, largh. 210, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Demanio |
| dati analitici | La santa è inginocchiata su nuvole grigie. Un putto regge un giglio, mentre un altro volteggia sopra la santa con una corona di rose. Molti altri angioletti fanno corona. Spiccano i colori rosso e nero.Personaggi: Santa Maria Maddalena dei Pazzi. |
| notizie storico-critiche | Il Vezzoli (p. 44) ne dice incerta la attribuzione e mediocre la qualità. Si condividono entrambi i giudizi, anche se la disparità tra le teste degli angeli, orribile quella in primo piano, farebbe pensare a una cattiva ridipintura. |
| bibliografia | Vezzoli G.( 1975)p. 44 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Anelli L.; Funzionario responsabile: Tardito Amerio R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ ARISI ROTA (2007); Aggiornamento-revisione: Terzaghi M.C. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ ARISI ROTA |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 45.532522 |
| longitudine | 10.225838 |