| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | gemma |
| soggetto | imbarcazione |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00285559 |
| localizzazione | ITALIA, Emilia-Romagna, MO, Modenalargo Sant'Agostino, 337 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo dei Musei, Palazzo dei Musei, largo Sant'Agostino, 337, Galleria Estense, cassetto 12 |
| datazione | secc. II/ III ; 100 - 299 [bibliografia] |
| ambito culturale | produzione romana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | corniola |
| misure | mm, largh. 12, lungh. 10, sp. 4 |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico e Etnoantropologico di Modena e Reggio Emilia |
| dati analitici | Corniola rosso-arancione scuro. Forma ellittica; Zwierlein-Diehl 5. Barca con vela raccolta (?) sull'albero e prora rivolta verso d.; a poppa è raffigurato il timone; le onde sono rese tramite brevi segmenti orizzontali.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La resa del soggetto appare piuttosto sommaria e grossolana. La raffigurazione di barche o navi di varia tipologia è abbastanza frequente nella glittica romana (cfr. ad es. Sena Chiesa 1966, nn. 1474-1479; Maaskant-Kleibrink 1978, nn. 265, 621-622, 800, 914, 1061; AG Wien II, nn. 909-913, 992-993, 1082, 1169-1170; AG Wien III, nn. 2006-2012; Dembski 2005, nn. 592-593), anche se non sono stati individuati per l'esemplare della Galleria Estense di Modena confronti significativi dal punto di vista iconografico e stilistico. Per le caratteristiche dell'intaglio si può proporre una datazione alla epoca imperiale romana avanzata. |
| bibliografia | Scalini M./ Giordani N.( 2010)p. 165, n. 25.15 |
| definizione | gemma |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| indirizzo | largo Sant'Agostino, 337 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tarpini R.; Funzionario responsabile: Giordani N.; Aggiornamento-revisione: Biondi M. (2012), Referente scientifico: Giordani N.; |
| anno creazione | 2007 |
| anno modifica | 2012 |
| latitudine | 44.646037 |
| longitudine | 10.934481 |