| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | gruppo scultoreo, insieme |
| soggetto | Gruppo scultoreo del Sepolcro (Cristo Deposto) |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00002115 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Lonato |
| datazione | sec. XVI ; 1593 (ca.) - 1593 (ca.) [analisi stilistica] |
| autore | Bonesini Valentino (notizie seconda metà sec. XVI), |
| materia tecnica | legno/ scultura/ pittura |
| misure | cm., alt. 130, largh. 300, prof. 240, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il gruppo è composto di otto statue. Nonostante il disastroso stato di conservazione si intravvedono ancora i colori molto vivaci delle vesti: rosso, blu, verde.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Lavoro di grande efficacia espressiva, cinquecentesco, del Bonesini, scultore veronese, del quale gli studiosi ignorano quest'opera (per la paternità vedere i documenti citati nelle fonti archivistiche), ma che è celebre in Brescia per aver scolpito insieme al Carra nel 1596, la fontana della Pallata disegnata e modellata dal Bagnatore. |
| definizione | gruppo scultoreo |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Lonato |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Anelli L.; Funzionario responsabile: Tardito R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Padrin M. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Padrin M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2006 |