| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lastra tombale, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00149446 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Bresciavicolo San Giuseppe |
| contenitore | chiesa, sussidiaria, Chiesa di S. Giuseppe, vicolo San Giuseppe, chiostro della sacrestia, secondo, lato ovest, pavimento |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito bresciano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo botticino/ scultura/ incisione |
| misure | cm., alt. 195, largh. 100, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Chiesa di San Giuseppe |
| dati analitici | lastra rettangolare in marmo con cornice rettangolare che inquadra l'iscrizione sormontata da stemma nella zona superiore e, nella zona inferiore, la botola circolare.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Lastra tombale di fattura semplice, uscita da una bottega locale attiva nel secolo XVII. La datazione proposta è suggerita dal confronto con la lastra tombale 03/00149447, datata 1624. Sul lato destro è inciso il numero 52, assegnato in epoca imprecisata. Guerini (1928) ricorda che la famiglia Petrobelli proviene da Borgo S. Giaccomo. |
| bibliografia | Guerrini P.( 1928)p. 333 |
| definizione | lastra tombale |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | vicolo San Giuseppe |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Arisi Rota A.P.; Funzionario responsabile: Gnaccolini L.P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Arisi Rota A. P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Arisi Rota A. P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso) |
| anno creazione | 2001 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.540438 |
| longitudine | 10.220543 |