| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Giustizia, motivi decorativi a grottesche |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00044077 |
| localizzazione | Italia, Marche, AN, Ostra |
| datazione | secc. XVIII/ XIX ; 1775 - 1824 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito marchigiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a tempera |
| misure | m., largh. 8.5, lungh. 7.9, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Volta suddivisa in un grande riquadro centrale dai cui lati si dipartono quattro larghe fasce culminanti in cariatidi; altre fasce ricurve disegnano specchiature mistilinee; alla base corre una doppia cornice perimetrale.Personificazioni: Giustizia. Figure: cariatidi. Attributi: (Giustizia) bilancia; spada; corona. Oggetti: cesti di fiori. Decorazioni: motivi decorativi a grottesche; motivo decorativo a fusarola; motivo decorativo a ovoli; motivo decorativo a fogliette; motivo decorativo a festoni; motivo decorativo alla greca; motivi decorativi geometrici. |
| notizie storico-critiche | Dipinto di gusto neoclassico di notevole fattura attribuito per tradizione orale ad un artista denominato Gagliardini. |
| altre attribuzioni | Gagliardini Vincenzo |
| definizione | dipinto |
| regione | Marche |
| provincia | Ancona |
| comune | Ostra |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Curzi V.; Funzionario responsabile: Caldari C.; Trascrizione per informatizzazione: Eusebi C. (2003); Aggiornamento-revisione: Eusebi C. (2003), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Battista L. (2003), Referente scientifico: |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2003; 2003; 2006 |