| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Gesù Bambino dormiente vegliato da due angeli |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00218193 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XVII prima metà; 1600 - 1649 [analisi stilistica] |
| autore | Galli Giovanni Antonio detto Spadino (1585/ 1651-1653), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 139, largh. 111, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Gesù Bambino; Figure: angeli. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto presenta chiare affinità stilistiche con la produzione artistica di Giovanni A. Galli detto lo Spadarino, pittore caravaggesco operante a Roma tra il 1630 e il 1650. La posizione allungata del Gesù Bambino ricorda il medesimo soggetto nel quadro "Madonna con Gesù Bambino, S. Giovanni e lo Spirito Santo" (Roma, coll. privata), mentre le figure degli angeli si riallacciano alle "tre teste di cherubini" della coll. Sforza Cesarini, nel tema iconografico caro allo Spadarino, nella lumeggiatura calda e pacata e nella costruzione delle ali che emergono, a tratti, dalla penombra che caratterizza la tela. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Carta M.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2005 |