| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide tombale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00237079 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, TivoliPiazza Trento |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria Maggiore, Piazza Trento, interno, navata destra, VII pilastro |
| datazione | sec. XIX ; 1869 (post) - 1899 (ca.) [iscrizione] |
| ambito culturale | ambito laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ incisione/ scultura |
| misure | cm., alt. 137, largh. 78, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Lapide rettangolare con iscrizione al centro. Alla sommità della lastra vi è lo stemma in rilievo. Sotto l'iscrizione due tibie decussate incise. La lastra è incorniciata con listelli scurisu cui si stagliano sei piccoli riquadri in marmo bianco scolpiti a rilievo e raffiguranti fiori stilizzati. In alto un timpano a doppia voluta incornicia lo stemma.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: gentilizio, Identificazione: Famiglia Tani, Posizione: in alto, Descrizione : pavese inglese interzato alla banda caricata di tre quadrifogli e leone gradiente a sinistra sul campo, sormontato da elmo con cimiero., |
| definizione | lapide tombale |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Tivoli |
| indirizzo | Piazza Trento |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rubini L.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colella E. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Colella E. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.962555 |
| longitudine | 12.797117 |