| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | frate Francesco Ximenez |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00256620 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Isidoro, NR (recupero pregresso), sacrestia |
| datazione | secc. XVII/ XVIII ; 1600 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito spagnolo(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 135, largh. 95, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Il frate si trova all'interno di una stanza. Regge il crocefisso con la sinistra e il cappello con la destra. Davanti a lui ci sono il teschio, la mitra, una mano che regge il bastone. Di fronte, scaffali pieni di libri sui quali campeggia uno stemma.Personaggi: frate Ximenez.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Posizione: in alto a destra, Descrizione : NR (recupero pregresso), |
| notizie storico-critiche | L'opera è di mano di un pittore spagnolo che mostra una singolare sensibilità luministica, particolarmente attenta nelle pieghe del saio. |
| bibliografia | Buchowiecki W.( 1970)p. 224 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Matteucci D.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Donato G. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Donato G. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.885661 |
| longitudine | 12.460953 |