| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | crocifissione |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00256621 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Isidoro, NR (recupero pregresso), sacrestia |
| datazione | sec. XVII metà; 1640 - 1660 [analisi stilistica] |
| autore | Maratta Carlo (1625/ 1713), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 175, largh. 141, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Il dipinto, un notturno, raffigura una Deesis. Attraverso la luce si pone in evidenza il corpo statuario di Cristo, il cui volto è in ombra. Alla sinistra Maria che lo guarda a braccia giunte e sulla destra Giovanni si porta una mano al petto.Personaggi: Cristo; Madonna; San Giovanni. |
| notizie storico-critiche | L'opera ha un'impostazione classica e calibrata. La luce che scivola sul corpo di Gesù e che si insinua nel panneggio della veste di San Giovanni si contrappone alle tenebre dello sfondo. La delicatezza sentimentale e soprattutto le fattezze del volto dell'Evangelista rivelano l'inconfondibile stile marattesco. Non si hanno ulteriori notizie specifiche. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Matteucci D.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Donato G. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Donato G. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.885661 |
| longitudine | 12.460953 |