| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Figure allegoriche con gli attributi dei Santi Sebastiano, Rocco e Marta |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00705737 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza Vidoni, 6 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Andrea della Valle, piazza Vidoni, 6, terza cappella a sinistra, cappella di S. Sebastiano, cupolino |
| datazione | sec. XIX ; 1869 - 1869 [bibliografia] |
| autore | Guidi Guido (1835/ 1918), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)figure: figure femminili. Attributi: (San Sebastiano) freccia. Attributi: (San Rocco) pane; bastone. Attributi: (Santa Marta) croce; corda. Simboli del martirio: corona; palma. |
| committenza | Pio IX Mastai Ferretti (1869) |
| bibliografia | Costamagna A./ Ferrara D./ Grilli C.( 2003)p. 100 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza Vidoni, 6 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vito de S.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: Tosti A. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.896469 |
| longitudine | 12.474680 |