| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione pittorica, elemento d'insieme |
| soggetto | figura maschile |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00008329 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, GambatesaVia Eustachio |
| contenitore | castello, Castello, Via Eustachio, primo piano, terza sala |
| datazione | sec. XVI ; 1550 - 1550 [data] |
| autore | Donato da Copertino (notizie sec. XVI), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 110, largh. 125, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Repubblica Italiana |
| dati analitici | Il dipinto rappresenta una figura a monocromo inserita entro un clipeo ocra a fondo nero. Su di un lato è raffigurato un uccello rapace a tinte naturali. Il tutto è circoscritto da una cornice a finti marmi.Figure maschili. Vegetali. Animali: uccello rapace. |
| notizie storico-critiche | Si tratta probabilmente di un Dio che fa pendant con la Minerva (cfr. scheda 00008327). Potrebbe essere identificato con Apollo per il mantello, la freccia e l'albero di lauro (cfr. V. CARTARI, Le immagini degli dei, Venezia 1571, n. ed. London 1976, pp. 56 seg.). Cfr. alla scheda 00008299 |
| definizione | decorazione pittorica |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Gambatesa |
| indirizzo | Via Eustachio |
| ente schedatore | S11 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rossi P.; Funzionario responsabile: Mannella L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ De Cola E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ De Cola E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.510643 |
| longitudine | 14.912988 |