| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statuetta, opera isolata |
| soggetto | figura femminile |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00038426 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaPiazza Pellicceria, 1 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Spinola, Piazza Pellicceria, 1, Galleria Nazionale di Palazzo Spinola |
| datazione | sec. XIX ; 1800 (post) - 1899 (ca.) [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | bottega tedesca(marchio) |
| materia tecnica | porcellana dura |
| misure | cm., alt. 10.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza SPSAE Ge |
| dati analitici | La fanciulla è in abito campagnolo. Seduta, in una mano tiene un fiore, ai suoi piedi un cestino. Scena tipicamente agreste. Base verde, simile a un prato, con motivi "rocaille" in rilievo. Colori male armonizzati: verdino, azzurro, rosa acceso, arancio.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Qualificazione: produzione, Identificazione: Manifattura di Sitzendorf, Posizione: Sotto la base, Descrizione : NR (recupero pregresso), |
| notizie storico-critiche | La forte somiglianza del marchio apposto sotto la base della statuina a quello della fabbrica di Sitzendorf, la fa considerare opera di tale manifattura, fondata in Germania (Schwazburg Rudolstadt) nel 1845 dai fratelli Voigt (cfr. Tardy, 1953). |
| bibliografia | Tardy( 1953)p. 158 |
| definizione | statuetta |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | Piazza Pellicceria, 1 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rathschuler A.; Funzionario responsabile: Cataldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Francia L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Francia L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.410816 |
| longitudine | 8.930096 |