| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sedia, serie |
| soggetto | figura femminile |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00172119 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, VC, VercelliVia Antonio Borgogna, 6/8 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Borgogna già Ferrero, Via Antonio Borgogna, 6/8, Museo Francesco Borgogna, piano secondo/ sala XXVIII/ deposito |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | produzione milanese, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ intarsio/ verniciaturaavorio |
| misure | alt. 119, largh. 47, prof. 44, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale, Fondazione Museo F. Borgogna |
| dati analitici | Quattro gambe a balaustro con piede a trottola, collegate da traverse sagomate collocate in corrispondenza di elementi a dado. Fascia, seduta e schienale decorati con motivi intarsiati in avorio a grottesche ed elementi geometrici (in particolare sulla seduta). Lo schienale, presenta, al centro, un pannello sagomato con cornice a volute, lateralmente, due elementi a balaustro terminanti, alla sommità, con pinnacoli. Nel pannello centrale, entro una cornice centinata, è raffigurata di tre quarti e stante, in un paesaggio di campagna, una figura femminile con il capo velato. Tiene con una mano la veste e nell'altra un oggetto non identificato, forse un ventaglio; Indossa abiti secondo la moda della metà del XVII secolo.Soggetti profani. Figure: donna. Abbigliamento. Oggetti: ventaglio (?). Paesaggi. |
| definizione | sedia |
| regione | Piemonte |
| provincia | Vercelli |
| comune | Vercelli |
| indirizzo | Via Antonio Borgogna, 6/8 |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Galli L.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: Facchin L. (2002); Aggiornamento-revisione: Facchin L. (2002), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Pivotto P. (2006), Referente sci |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2002; 2006 |
| latitudine | 45.325625 |
| longitudine | 8.426757 |