| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | base di scultura, elemento d'insieme |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00172122 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, VC, VercelliVia Antonio Borgogna, 6/8 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Borgogna già Ferrero, Via Antonio Borgogna, 6/8, Museo Francesco Borgogna, deposito cantina |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 (post) - 1899 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | produzione Italia centro-settentrionale, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo nero/ scultura |
| misure | alt. 98, largh. 40, prof. 40, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale, Fondazione Museo F. Borgogna |
| dati analitici | Sostegno a forma di colonna tortile; poggia su basamento a sezione ottagonale; tra il fusto ed il basamento elemento di raccordo di forma semisferica con decoro a ovuli.NR (recupero pregresso) |
| definizione | base di scultura |
| regione | Piemonte |
| provincia | Vercelli |
| comune | Vercelli |
| indirizzo | Via Antonio Borgogna, 6/8 |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Galli L.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: Facchin L. (2002); Aggiornamento-revisione: Facchin L. (2002), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Pivotto P. (2006), Referente sci |
| anno creazione | 1999 |
| anno modifica | 2002; 2006 |
| latitudine | 45.325625 |
| longitudine | 8.426757 |