| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | fanciulla con calice |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00282945 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpipiazza Martiri, 72 |
| contenitore | teatro, Teatro Comunale, piazza Martiri, 72, sala del Ridotto, sovraporta |
| datazione | sec. XIX ; 1861 ((?)) - 1861 ((?)) [documentazione] |
| autore | Lugli Albano (1834/ 1914), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a tempera |
| misure | alt. 110, largh. 100, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale, Comune di Carpi |
| dati analitici | Figura di giovane fanciulla seduta entro ambientazione di giardino, tiene un calice alzato con la mano destra e la testa rivolta in alto. Veste con tunica gialla e sciarpa alla vita azzurra e rossa.Figure femminili: fanciulla. Oggetti: calice. |
| notizie storico-critiche | La parte figurativa dell'ornato della sala del Ridotto รจ lavoro giovanile di Albano Lugli che vi dimostra una buona formazione accademica e di impianto romantico. Per la bibliografia cfr. scheda 0800282942 e dopo il restauro A. Garuti, 1982, pp. 47-48. |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| indirizzo | piazza Martiri, 72 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bigi A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bigi A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.782880 |
| longitudine | 10.884961 |