| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | esterno dell'osteria |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00229755 A - 3 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XX ; 1943 (ca.) - 1943 (ca.) [analisi storica] |
| autore | Oppo Cipriano Efisio (1891/ 1962), |
| materia tecnica | cartone/ pittura a tempera |
| misure | alt. 69.5, largh. 98.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Architetture: edifici. Piante: alberi. Mobilia: tavolo; panche. |
| notizie storico-critiche | Bozzetto per il 1° quadro del III atto. Verso: Targa Ex Arch. Scen. inv. n. 520; Targa Arch. Scen. inv. n. 145; Timbri n. 8. Il Falstaff va in scena al Teatro dell'Opera il 29 aprile del 1943. con questo lavoro si conclude la collaborazione di Oppo col Teatro dell'Opera. I bozzetti firmati dall'autore sono riprodotti nel libretto si sala ma vengono attribuiti allo scenografo Aldo Cavo. Tre anni dopo lo spettacolo viene riproposto e questa volta compare il nome di Oppo. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: De Dominicis D.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: Romei F. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Romei F. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1971 |
| anno modifica | 2005 |