| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ascensione di Cristo e ss. Lorenzo, Damaso, Lucina e Francesco Caracciolo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00230959 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia in Lucina, 16/a |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Lorenzo in Lucina, via in Lucina, 16/a, soffitto |
| datazione | sec. XIX ; 1857 - 1857 [data] |
| autore | Bompiani Roberto (1821/ 1908), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 500, largh. 500, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Cristo; San Lorenzo; Santa Lucina; San Francesco Caracciolo; San Damaso. Oggetti: libro; modellino chiesa; pilastri; volte. Attributi: (San Lorenzo) palma; graticola. Attributi: (San Francesco Caracciolo) libro. Attributi: (Santa Lucina) vaso di unguento. Abbigliamento religioso. Insegne ecclesiastiche: tiara. |
| notizie storico-critiche | nel 1857 venne inserita nel soffitto la tela realizzata dal Bompiani, che riprende il tema, la resurrezione di Cristo, l'affresco seicentesco, opera di M. Greuter che decorava l'antico soffitto. I 4 santi raffigurati sono legati alle vicende della chiesa. San Lorenzo ne è il titolare; san Damaso vi fu nominato pontefice nel 366; santa Lucina mise a disposizione dei cristiani la propria casa; san Francesco Caracciolo è il fondatore dei caracciolini cui fu affidata la chiesa nel 1606 |
| bibliografia | Tani A. D.( 1922)p.167; Pietrangeli C.( 1977)v.I; p.98; Sabatini C.( 1983); Via Corso( 1961)p.162; Huetter L./ Lavagnino E.( 1931)p.37; Bertoldi M. E.( 1994)p.46; Bertozzi F.( 1995)2,1, p.9 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via in Lucina, 16/a |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pellizzari S.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tosti A. (2006); Aggiornamento-revisione: Marti L. (1996), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Tosti A. (2006), |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 1996; 2006 |
| latitudine | 41.902711 |
| longitudine | 12.478610 |