| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | donne che ritirano il bucato |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00015638 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Chiavari |
| datazione | sec. XX ; 1947 - 1947 [bibliografia] |
| autore | Salietti Alberto (1892/ 1961), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 200, largh. 248, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure femminili: un'anziana; una giovane; una bambina; una donna di spalle; una donna di fronte. Abbigliamento: (anziana) veste azzurra; camicia blu scuro; grembiule rosso arrotolato in vita; fazzoletto nero intorno al collo; zoccoli neri; (giovane) veste rossa; grembiule blu; camicia ocra; (bambina) vestita di rosa; (donna di spalle) gonna grigia; camicia lilla; (donna di fronte) gonna scura; camicia rosso vivo. Oggetti: lenzuolo; panni. Paesaggi: paesaggio collinare con case; alberi; campi. Fenomeni metereologici: nuvole bianche. |
| notizie storico-critiche | L'opera è riportata fra quelle citate nella monografia del pittore, curata da Orio Vergani (Vergani O. 1960): l'opera risente ancora, sia nella scelta del soggetto, sia nelle forma dai volumi molto netti, dell'influsso di "Novecento", movimento cui il pittore ha attivamente partecipato. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Liguria, GE, Chiavari |
| bibliografia | Vergani O.( 1960); Podestà A.( 1967) |
| definizione | dipinto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Chiavari |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lebboroni S.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Lavaggi A. (2006); Aggiornamento-revisione: Algeri G. (1992), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Lavaggi |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 1992; 2006 |