| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lampada pensile, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00253295 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XIX metà ; 1840 - 1860 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito italiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | metallo/ doratura |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Lampada pensile multipla a quattro bracci con un decoro molto elaborato a volute ed elementi fitomorfi. L'elemento di raccordo con la parete, restremato verso il basso, presenta un analogo decoro a elementi fitomorfi, mentre in alto e' un' anfora in forte aggetto, con due anse mistilinee, motivo a greca, nastro, e figure in rilievo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | QUESTE LAMPADE PENSILI A PARETE, PUR APPARENDO PIU' TARDE, PRESENTANO UN DECORO IN STILE NEOCLASSICO, EVIDENTE NEL MOTIVO AD ANFORA CON ANSE MISTILINEE DELL'ELEMENTO DI RACCORDO CENTRALE, CHE SI RICHIAMA A MANUFATTI GIA' DELLA FINE DEL '700. |
| bibliografia | GONZALES PALACIOS A.( 1996)P. 304 FIG. 354; P. 310 FIG. 363 |
| definizione | lampada pensile |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: PRIARONE M.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Serafini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2002 |
| anno modifica | 2006 |