| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Dio Padre adorato dagli angeli |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00152977 |
| localizzazione | Italia, Umbria, PG, Perugia |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 (ca.) - 1799 (ca.) [analisi stilistica; analisi storica] |
| autore | Leopardi Marcello (1750 ca./ 1795), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 175, largh. 400, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Dio Padre; angeli. |
| notizie storico-critiche | II dipinto in oggetto appartiene ad] una serie, che si trova nello stesso locale, eseguita dal pittore Marcelle Leopardi nel periodo che va dal 1781 al 1787. Circa la vita dell'autore si sa ben poco: operò, forse contempor aneamente al Pomarancio e al Tempesta nella città papale. Caratterizzato d a tinte chiare e sfumate, questo dipinto offre motivo di interesse sopratt utto nella realizzazione dell'Angelo a destra in primo piano. Esso infatti con un chiaroscuro che ne accentua le delicate movenze, ricorda gli Angel i spoletini in Duomo, della bottega di Pietro Labruzzi (Roma, 173S - ivi, 1805). |
| bibliografia | Gurrieri O.( 1962)pp. 25-38; Scarpellini P.( sec. XX)pp. 48-49 |
| definizione | dipinto |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Coop. Techne; Funzionario responsabile: Abbozzo F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tassini A. (2006); Aggiornamento-revisione: Odorisio G. (1996), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Tassini A. (2006) |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 1996; 2006 |