| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua |
| soggetto | Diana |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00963080 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. II ; 100 - 199 [analisi stilistica]; sec. XX prima metà; 1900 - 1949 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| misure | alt. 124, largh. 41, prof. 33, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Divinità: Diana. |
| notizie storico-critiche | ritenuta tradizionalmente una baccante, in quanto posta en pendant con la statua di Bacco, è più probabilmente Diana cacciatrice. Il cilindro apparterebbe allora ad un'arma, forse un arco. Il panneggio e e le gambe sono di età romana, il resto sembra un assemblaggio moderno |
| definizione | statua |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Di Castro D.; Funzionario responsabile: Mochi Onori L.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2006 |