| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00218731 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Beato Angelico, 35 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Maria sopra Minerva, via Beato Angelico, 35, navata destra, cappella Gabrielli, quarta a destra, parete di fondo |
| datazione | sec. XVII ; 1680 (ca.) - 1690 (ca.) [analisi storica]; sec. XVIII ; 1727 - 1727 [iscrizione] |
| autore | Ferri Carlo (1634/ 1689), |
| materia tecnica | marmo/ incisione/ sculturastucco |
| misure | largh. 365, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | mensa a forma di sarcofago a vasca trapezoidale, con motivo di palme e fiori di stucco sul paliotto. Dossale rivestito di marmi come la parete di fondo; il gradino dell'altare reca l'iscrizione. Sopra, in una cornice centinata e con fregio nastriforme è la tela dipinta. Chiudono lesene su dado con festone vegetale a rilievo, con capitelli (anch'essi con rilievo di carattere fitomorfo) che sostengono due volute modanate. Fra queste, in alto, testa d'angelo. Chiude timpano triangolare impostato senza trabeazioneNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | già attribuito al Bizzaccheri (1655-1721) l'altare spetta a Ciro Ferri, pittore, ma noto anche per la progettazione di altari (G.B. De Rossi ne pubblica una illustrazione databile circa 1690). La data della tela collocata nel dossale (1690-93) aiuta a circoscriverne il periodo d'esecuzione. La cappella è patronato dei Gabrielli dal 1548 |
| altre attribuzioni | Bizzaccheri Carlo Francesco |
| bibliografia | Marchionne Gunter A.( 1996)p.27; Berthier J.( 1910)p.80; Contardi B./ Curcio G.( 1991)p.365 |
| definizione | altare |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Beato Angelico, 35 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tempesta C.; Funzionario responsabile: Fabjan B.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tosti A. (2006); Aggiornamento-revisione: Fauro G. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Tosti A. (2006), Referen |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.898113 |
| longitudine | 12.479388 |