| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | soffitto dipinto |
| soggetto | Decorazione a grottesca |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00820352 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaVia XX Settembre, 17 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria della Vittoria, Via XX Settembre, 17, convento, volta corridoio di accesso alla ex farmacia |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1820 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a tempera |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Decorazioni: festoni floreali; decorazione geometrica. Animali: leoni alati. Figure: divinità pagane femminili. Elementi architettonici: edicole. |
| notizie storico-critiche | La decorazione del soffitto del corridoio che conduceva alla ex farmacia, è di tipo neoclassico, che ripropone in maniera alleggerita, la grottesca rinascimentale, incorniciata entro una esile impalcatura architettonica |
| definizione | soffitto dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Via XX Settembre, 17 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Adorno Adorni Braccesi P.; Funzionario responsabile: Carloni L.; Trascrizione per informatizzazione: Svizzeretto F. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.904411 |
| longitudine | 12.494223 |