| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, frammento |
| soggetto | Patriarchi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00758370 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza S. Croce in Gerusalemme, 12 |
| contenitore | convento, Convento di S. Croce in Gerusalemme, piazza S. Croce in Gerusalemme, 12, museo |
| datazione | sec. XII ; 1144 (ca.) - 1148 (ca.) [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito orientale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a tempera |
| misure | largh. 102, prof. 110, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)personaggi: patriarchi. |
| notizie storico-critiche | furono scoperti assieme a quelli quattrocenteschi nel 1913 sopra la volta del Settecento. Furono poi staccati e restaurati nel 1968. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| bibliografia | Ortolani S.( 1924)pp. 72-77; Matthiae G.( 1966)pp. 93-94; Matthiae G.( 1968); Ortolani S.( 1969); Gandolfo F.( 1989)pp.205-210 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza S. Croce in Gerusalemme, 12 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Suatoni S.; Funzionario responsabile: Pietrucci B.; Trascrizione per informatizzazione: Svizzeretto F. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.888166 |
| longitudine | 12.514112 |