| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | San Gregorio Magno libera le anime dal purgatorio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00758215 D |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza S. Croce in Gerusalemme, 12 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Croce in Gerusalemme, piazza S. Croce in Gerusalemme, 12, transetto, a sinistra, cappella Gregoriana, soffitto sopra l'altare, riquadro a destra |
| datazione | sec. XVII ; 1600 (post) - 1620 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Nappi Francesco (1565 ca./ 1630), Nanni Girolamo (notizie 1606-1629), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a tempera |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)personaggi: s. Gregorio. Figure: angeli; monaci; anime del purgatorio. Oggetti: scala. |
| notizie storico-critiche | Il miracolo qui rappresentato è avvenuto durante la messa celebrata dal santo nell'abazia delle Tre Fontane a Roma, quando vide una scala popolata da angeli che sostenevano le anime del purgatorio nella loro ascesa verso il paradiso |
| bibliografia | Ortolani S.( 1969)p. 31; p. 68 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza S. Croce in Gerusalemme, 12 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Suatoni S.; Funzionario responsabile: Pietrucci B.; Trascrizione per informatizzazione: Svizzeretto F. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.888166 |
| longitudine | 12.514112 |