| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, elemento d'insieme, Sulla parete d'ingresso. |
| soggetto | Dalinda cerca di convincere Ginevra a sposare Polinesso |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00114190 - 6 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, SO, TeglioVia Fabio Besta |
| contenitore | palazzo, Palazzo Besta, Via Fabio Besta, Salone d'onore, pareti, finestre. |
| datazione | sec. XVI ; 1541 (ca.) - 1553 (ca.) [bibliografia] ; |
| autore | De Barberis Michele (notizie 1535-1553), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 60, largh. 120, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali: Soprintendenza per i Beni Architettonici e il Paesaggio (SBAP MI) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Ginevra; Dalinda; Polinesso. Architetture: castello; loggiato. Oggetti: scala. Abbigliamento: costumi femminili Italiani cinquecenteschi. Corpi celesti: luna; stelle. Piante: alberi. |
| notizie storico-critiche | La fonte è il canto V, str. 5-16. La scena si svolge nella reggia di Scozia. A sinistra Dalinda, cameriera di Ginevra, figlia del re, riceve Polinesso, duca d'Albany e suo amante, che sale da una lunga scala. Sullo sfondo i due amanti a colloquio, dove Polinesso cerca di convincere Dalinda a perorare la sua causa presso Ginevra. A destra sotto il loggiato Dalinda cerca di convincere la principessa a sposare Polinesso. |
| altre attribuzioni | Stella Fermo detto Fermo da CaravaggioPseudo ValorsaMaestro delle storie di Santa Luciaambito Piazza da Lodi |
| committenza | Azzo II Besta |
| bibliografia | Perrone L.( 1928)p. 76.; Tirloni P.( 1963)pp. 45-49.; Togni R.( 1972)pp. 114-115.; Birolli Z.( 1976)p. 229.; Galletti G./ Mulazzani G.( 1983)pp. 82-106, 185-200.; Mazzoni Rajna G.( 1983)pp. 5-47.; Antonioli G./ Coppa S./ Galletti G.( 1985)p. 150.; Gallett |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Sondrio |
| comune | Teglio |
| indirizzo | Via Fabio Besta |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Colombo S.; Funzionario responsabile: Maderna V.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Casero A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Casero A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 46.130306 |
| longitudine | 10.087075 |