| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, elemento d'insieme, Sala N. 10, parete destra. |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00114227 - 3 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, SO, TeglioVia Fabio Besta |
| contenitore | palazzo, Palazzo Besta, Via Fabio Besta, Sala N. 10, sala N. 12, pareti. |
| datazione | sec. XVII prima metà; 1600 (ca.) - 1649 (ca.) [analisi stilistica] |
| autore | Varotari Alessandro detto Padovanino (1588/ 1648), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 129, largh. 163, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali: Soprintendenza per i Beni Architettonici e il Paesaggio (SBAP MI) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure maschili: soldati; servo. Figure femminili: dama; ancelle. Armi. Oggetti: piatto; veste. Abbigliamento: armature. Animali: cane. Architetture. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lombardia, SO, Ardenno |
| bibliografia | Pallucchini R.( 1981)v. I pp.100-106, v. II pp. 261-280. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Sondrio |
| comune | Teglio |
| indirizzo | Via Fabio Besta |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Colombo S.; Funzionario responsabile: Maderna V.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Casero A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Casero A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 46.130306 |
| longitudine | 10.087075 |