| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua, opera isolata |
| soggetto | Sacro Cuore di Gesù |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00138409 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Pinerolo |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega piemontese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura/ doraturametallo/ stampaggio/ doratura |
| misure | alt. 166, largh. 54, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Gesù Cristo, a figura intera, indossa un manto color porpora impreziosito da decorazioni dorate raffiguranti foglie di vite. Tunica argentata con bordi dorati. Sacro cuore rosso intenso con la parte superiore verde e raggi dorati. Aureola in metallo dorato, foggiata a raggiera con raggi a fascia.Soggetti sacri. Personaggi: Cristo. Attributi: (Cristo) cuore coronato di spine. Abbigliamento. |
| notizie storico-critiche | Il modello iconografico per questa scultura lignea policroma è da rintracciarsi nel dipinto Cuor di Gesù, realizzato nel 1767 da Pompeo Batoni per la chiesa del Gesù a Roma. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Piemonte, TO, Pinerolo |
| bibliografia | Mostra Pompeo( 1967)p. 61; Clarck A. M.( 1985) |
| definizione | statua |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Pinerolo |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Costanzo P.; Funzionario responsabile: Di Macco M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Coppo S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Coppo S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2006 |