| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sportello di tabernacolo, elemento d'insieme, al centro |
| soggetto | croce con calice eucaristico |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00032987 - 1.1 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XIX seconda metà ; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | PRODUZIONE LIGURE(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ doratura/ pittura/ sculturaseta/ gros de Tours/ pittura/ ricamo |
| misure | alt. 38, largh. 21.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | L'ANTINA CENTINATA HA UN BORDO DORATO PRIVO DI INTAGLI RILEVATO. AL CENTRO SU FONDO BIANCO UN CALICE CON L'OSTIA RAGGIATA POGGIA SU NUVOLE STILIZZATE. ALL'INTERNO L'ANTINA E' IMBOTTITA E RIFASCIATA DI SETA BIANCA. VI E' RAFFIGURATA UNA CROCE CON UNA OSTIA RAGGIATA ALL'INCROCIO DEI BRACCI RICAMATA A PUNTO CATENELLA CON FILO D'ORO E CON AL CENTRO IL MONOGRAMMA DI CRISTO ANCH'ESSO RICAMATO. AI PIEDI DELLA CROCE SONO DIPINTI SPIGHE E TRALCI DI VITE E UN CALICE DORATO IN CUI DUE COLOMBE INTINGONO IL BECCO. L'ANTINA E' INSERITA NEL TABERNACOLO.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'INTAGLIO DELL'ANTINA E' CARATTERISTICO DEL TARDO OTTOCENTO PER IL MODO CON CUI RIPRENDE, SEMPLIFICANDOLI, ELEMENTI DECORATIVI DIFFUSI IN EPOCHE PRECEDENTI. ANCHE L'INTERNO DIPINTO RIFLETTE NELLA SCELTA DEI MOTIVI E NELLA LORO ESECUZIONE UN GUSTO TIPICAMENTE OTTOCENTESCO. |
| definizione | sportello di tabernacolo |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: CATALDI M.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: MOLINARI A. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ De Luca I. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2000; 2006 |