| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | candelabro, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00032980 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XVIII fine; 1790 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura |
| misure | alt. 148, largh. 49, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | IL CANDELABRO PER IL CERO PASQUALE HA UNA BASE TRIANGOLARE BACCELLATA, SULLA QUALE POGGIA UN FUSTO CON NODO A VOLUTE INTAGLIATE CON PENDONI, CONCLUSO DA UNA GOLA INTAGLIATA A FIORETTI. IL FUSTO PROSEGUE CON UN ALTRO NODO A DOPPIA VOLUTA MOLTO ESPANSA CON PENDONE CENTRALE, UNA GOLA CON SOTTILI INTAGLI, E UN ALTRO NODO A VOLUTE, CON FOGLIA CENTRALE, CHE SI ALLARGA IN ALTO A FAR POSTO ALLA COPPA PER IL CERO PASQUALE. IL CANDELABRO E' DIPINTO IN VARI COLORI, IMITANTI IL MARMO: BIANCO E NERO PER I NODI CON VOLUTE E LE GOLE, ROSSO DI FRANCIA PER LE CARTELLE DELIMITATE DALLE VOLUTE; ARANCIO PER I MOTIVI DECORATIVI DEI FIORETTI E DEI PENDONI.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | IL CANDELABRO PER IL TIPO DI INTAGLIO E I MOTIVI DECORATIVI RISULTA UNA PRODUZIONE DATABILE ALLA FINE DEL SETTECENTO, CHE RIPRENDE MOTIVI FREQUENTI ALLA META' DEL SECOLO STESSO. NOTEVOLE LA DECORAZIONE PITTORICA CHE IMITA IL MARMO E CHE SI SOVRAPPONE ALL'INTAGLIO. ATTUALMENTE(2000) IL CANDELABRO E' CONSERVATO NEL CONVENTO (COM. ORALE PADRE VITTORIO CASALINO). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Liguria, GE, Genova |
| definizione | candelabro |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: FRONDONI A.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: MOLINARI A. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ De Luca I. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2000; 2006 |