| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lastra tombale, opera isolata |
| soggetto | angeli con cornucopia appoggiati a teschio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00032991 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XVI ; 1565 - 1565 [data] |
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ incisione |
| misure | largh. 80, lungh. 78, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | L'ISCRIZIONE CORRE INTORNO ALLA LASTRA CENTRALE QUADRATA ED E' SOTTOLINEATA DA DUE BORDI A CORDONE O A TRATTEGGIO TRASVERSALE IN PARTE CANCELLATI. AL CENTRO SONO DISEGNATI A GRAFFITO DUE ANGELI ALATI REGGENTI CORNUCOPIE, CHE SIEDONO SU UN SEDILE SAGOMATO E POGGIANO IL GOMITO IN ATTEGGIAMENTO MEDITATIVO SU UN TESCHIO SORMONTATO DA UNA CLESSIDRA E DA UNA BILANCIA.Figure: (angeli). Attributi: (angeli) cornucopie. Simboli: (teschio). Oggetti: (sedile; clessidra; bilancia). |
| notizie storico-critiche | BATTISTA ZOAGLI, CHE FU DOGE NEL 1561 (CFR. P.V. GAZZO, 1899), P.15) DEDICO' LA CAPPELLA DELL'ADORAZIONE DEI MAGI E COMMISSIONO' L'OMONIMO DIPINTO A LUCA CAMBIASO (CFR. ALIZERI, 1846, P.730 E SCHEDE N.35). IL DISEGNO GRAFFITO E' UN'ALLUSIONE SIMBOLICA DELLA CADUCITA' DELLA VITA TERRENA (TESCHIO), AL PASTORE DEL TEMPO (CLESSIDRA) E ALLA GIUSTIZIA (BILANCIA). |
| definizione | lastra tombale |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: CATALDI M.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: MOLINARI A. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ De Luca I. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2000; 2006 |