| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Cristo della moneta |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00283154 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, ModenaCorso Vittorio Emanuele, 95 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Coccapani, Corso Vittorio Emanuele, 95, Galleria Estense, box, cassetto D6, lato destro |
| datazione | sec. XVII ; 1685 - 1692 [bibliografia] |
| autore | Stringa Francesco (1635/ 1709), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 78.7, largh. 58.6, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico di Modena e Reggio Emilia - Galleria Estense |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Cristo. Figure: figura maschile. Oggetti: moneta. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto è copia della celebre tavola dipinta da Tiziano nel 1516 per lo studiolo di Alfonso I d'Este, giunta a Modena nel 1598 e rimasta nelle raccolte estensi fino alla vendita del 1746. Di commissione ducale, la replica fu eseguita da Francesco Stringa tra il 1685 e il 1692, quando questi lavorava come pittore di corte sotto il governo di Francesco II. Dell'originale si conoscono diverse copie, tra cui quella eseguita da Domenico Fetti per Ferdinando Gonzaga (ora a Baltimora) ed una di Flaminio Torre che, trasferita a Dresda nel 1746 insieme al modello tizianesco, è andata perduta durante il secondo conflitto mondiale. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, MO, Modena |
| bibliografia | Venturi A.( 1882)p. 280; Nobilitas Estensis( 1997)p. 30; Ghiraldi G.( 1998)p. 398, n. 152 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| indirizzo | Corso Vittorio Emanuele, 95 |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: copia, Autore opera finale/originale: Vecellio Tiziano, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: Germania/ Dresda/ Gëmaldegalerie, |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tommaselli D.; Funzionario responsabile: Bernardini M.G.; Trascrizione per informatizzazione: Tommaselli D. (2003); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2003 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.650801 |
| longitudine | 10.930868 |