| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura |
| soggetto | stemma gentilizio della famiglia d'Este |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00187572 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Finale Emilia |
| datazione | sec. XVII metà; 1640 - 1660 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega Italia settentrionale, lapicida(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco |
| misure | alt. 120, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Stemma estense composito, in marmo bianco ad altorilievo, in scudo ovale mistilineo inserito in una cornice a volute con mascheroni e sormontato dalla corona ducale.Araldica: stemma gentilizio. |
| notizie storico-critiche | La scultura ha interesse storico e documentario per la testimonianza che rende al castello di Finale, di possesso della famiglia d'Este. La fattura, da ritenersi lavoro di lapicida settentrionale, operante a Modena, è buona e ricalca schematismi manieristici evidenziati nella cornice classicheggiante. |
| definizione | scultura |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Finale Emilia |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Alberti G. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Alberti G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2006 |