| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | veduta di Carpi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00234062 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpipiazzale dei Martiri |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Pio, Palazzo Pio, piazzale dei Martiri, Museo Civico "Giulio Ferrari" |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
| autore | Rossi Lelio (1844/ 1907), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 24.5, largh. 30.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Carpi |
| dati analitici | Veduta della città di Carpi e delle mura di ponente in cui spiccano le monumentali chiese di S. Francesco e S. Bernardino, le case e, sul fondo, la guglia della chiesa della Sagra. I colori sono caldi: bruni i muri in cotto, scuri i tetti, verde il prato antistante le mucche in primo piano. Tocchi di verde sono sui bastioni e di bianco sulle case. La cornice è moderna.Vedute: Carpi. Animali: mucche. |
| notizie storico-critiche | Grazie alla sigla è possibile riferire il dipinto al pittore carpigiano Lelio Rossi, noto come ornatista. Nell'opera in esame l'artista si dimostra un disinvolto improvvisatore, sensibile all'esempio dei macchiaioli. Il restauro del 1984 è consistito nella foderatura, sostituzione del telaio, pulitura ed integrazione di piccole abrasioni nella parte bassa del dipinto. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, MO, Carpi |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| indirizzo | piazzale dei Martiri |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.78310 |
| longitudine | 10.88509 |