| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Cristo crocifisso con San Francesco di Paola |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00449989 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaDorsoduro, 1050 |
| contenitore | convento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, deposito esterno |
| datazione | sec. XVII prima metà; 1644 - 1644 [data] |
| ambito culturale | ambito genovese, esecuzione(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 210, largh. 110, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Cristo crocifisso; San Francesco. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto fu ritirato verso il 1928 dal deposito demaniale a Palazzo Ducale dove si trovava in stato di abbandono. In basso a sinistra reca la data e il nome del committente. Secondo la Moschini Marconi (1970) il dipinto ricorda la pittura genovese del Seicento e qualche elemento richiama la maniera dello Strozzi e del Langetti, anche se le non buone condizioni della pellicola pittorica ostacolano un giudizio più aderente. |
| altra localizzazione | luogo di deposito: Veneto, TV, Maser |
| bibliografia | Moschini Marconi S.( 1970)vol.III, p. 150, n. 339; Zuffi S.( 1999); Meijer B.W.( 1988) |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Dorsoduro, 1050 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Moschini Marconi S.; Funzionario responsabile: Valcanover F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Riva E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Riva E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Riva E. (2009) |
| anno creazione | 1970 |
| anno modifica | 2006; 2009 |
| latitudine | 45.431402 |
| longitudine | 12.328676 |