| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| titolo | Estate a Torcello |
| soggetto | paesaggio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00449990 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaDorsoduro, 1050 |
| contenitore | convento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, deposito esterno |
| datazione | sec. XX ; 1920 (ca.) - 1980 (ca.) [analisi stilistica] |
| autore | Disertori Mario (1895/ 1980), |
| materia tecnica | faesite/ pittura a olio |
| misure | alt. 60, largh. 75, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Paesaggi: strada di campagna. Architetture: casetta. |
| notizie storico-critiche | Nel 1912 è a Venezia per seguire il corso di pittura all'Accademia di Belle Arti. Frequenta Moggioli a Burano e conosce Gino Rossi, Pio Semeghini, Arturo Marini. Inizia ad esporre nel 1913 partecipando alla Mostra di Ca' Pesaro. Nello stesso anno si trasferisce a Firenze e si iscrive all'Accademia di Belle Arti dove frequenta i corsi speciali di figura. Interrotti gli studi per arruolarsi volontario nell'esercito italiano, si diploma nel dopoguerra. Partecipa nel 1922 alla Fiorentina Primaverile. Nello stesso anno si trasferisce a Padova per insegnare alla Scuola d'Arte Pietro Selvatico; nel 1930 viene nominato titolare della cattedra di disegno presso l'Istituto d'Arte di Venezia. Partecipa alla Biennali veneziane del 1930, 1936, 1948, 1950 e alle Quadriennali romane del 1931, 1935 e 1939. |
| altra localizzazione | luogo di deposito: Veneto, VE, Venezia |
| bibliografia | Munari C.( 1967); Rizzi P.( 1977); Maroni R.( 1977); Perocco G.( 1969); A.A.V.V.( 1945) |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Dorsoduro, 1050 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Moschini Marconi S.; Funzionario responsabile: Valcanover F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Riva E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Riva E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Riva E. (2009) |
| anno creazione | 1970 |
| anno modifica | 2006; 2009 |
| latitudine | 45.431402 |
| longitudine | 12.328676 |