| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| titolo | Beato Pellegrino |
| soggetto | ritratto di ecclesiastico |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00453113 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaDorsoduro, 1050 |
| contenitore | convento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, deposito |
| datazione | secc. XV/ XVI fine/inizio; 1490 - 1510 [NR (recupero pregresso)] |
| autore | Antonio di Jacopo detto Antonio da Firenze (post 1472/ 1503-1506), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | alt. 99, largh. 50, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Beato Pellegrino. Abbigliamento religioso. Oggetti: libro sacro; crocifisso. Elementi architettonici: sfondo marmoreo; nicchia. |
| notizie storico-critiche | Già nella chiesa dei Servi a Venezia. Divenuto demaniale alla soppressione del convento, fu trasportato alle Gallerie il 24 gennaio 1814. Il Fiocco lo suppone eseguito a Udine dove l'autore è documentato dal 1484, e dove l'anno seguente, per la fondazione di un nuovo monastero servita, si ritrova il Priore del Convento dei Servi di Venezia, P. Girolamo Francesco il quale potrebbe aver ordinato o fatto pervenire la tavola a Venezia. Dopo esser stato esposto durante il secolo scorso alle Gallerie, il dipinto venne ritirato nel depositorio e non compreso nei cataloghi numerati; fu poi dato in deposito alla chiesa di Sant'Elena, officiata da padri Serviti (verbale di consegna 28 marzo 1936). |
| bibliografia | Moschini Marconi S.( 1955)p. 167, n. 186; Zeri F.( 1987)pp. 562-563; Marini P.( 1996)p. 347; Tempestini A.( 1979)p. 173 |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Dorsoduro, 1050 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Moschini Marconi S.; Funzionario responsabile: Moschini V.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Raviele F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Raviele F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Riva E. (2 |
| anno creazione | 1955 |
| anno modifica | 2006; 2009 |
| latitudine | 45.431402 |
| longitudine | 12.328676 |