| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Cristo crocifisso con la Madonna Addolorata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00234029 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpipiazzale dei Martiri, 68 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Pio, Palazzo Pio, piazzale dei Martiri, 68, Museo Civico "Giulio Ferrari" |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
| autore | Lugli Albano (1834/ 1914), |
| materia tecnica | lamiera/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 15, largh. 11, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Carpi |
| dati analitici | Medaglione in lamiera con cornice rilevata nel bordo; in alto e in basso conserva i due fori per l'applicazione. La scena della Crocifissione vi è rappresentata su fondo grigio scuro, sprazzato di luce grigia che illumina il Cristo. In basso tonalità brune e rossastre. Ai piedi della croce è la Madonna addolorata in tunica rossa e manto azzurro.Personaggi: Madonna; Cristo. |
| notizie storico-critiche | Si tratta dell'insegna della Confraternita dei Sacchi Bianchi che officiava la chiesa del Crocifisso a Carpi e che veniva applicata sulla tunica dei confratelli nelle processioni. L'attribuzione ad Albano Lugli è nella dichiarazione del donatore e trova conferma nei caratteri stilistici, apprezzabili per la modernità della resa pittorica impressionista. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, MO, Carpi |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| indirizzo | piazzale dei Martiri, 68 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.78310 |
| longitudine | 10.88509 |