| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura |
| soggetto | Cristo crocifisso |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00041746 |
| localizzazione | Italia, Marche, AN, Corinaldo |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | bottega marchigiana(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura |
| misure | cm, alt. 184, largh. 96, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La figura di Cristo, modellata a tutto tondo e dipinta a tempera, èinchiodata ad una grande corce semplice e lineare di colore scuro.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Viste le dimensioni notevoli delle croce è probabile che questa venisseutilizzata per le processione. La piccola scultura lignea raffigurante ilCrocifisso è di ambiente popolaresco, riferibile al XVIII secolo. |
| definizione | scultura |
| regione | Marche |
| provincia | Ancona |
| comune | Corinaldo |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Barucca G.; Funzionario responsabile: Caldari C.; Trascrizione per informatizzazione: Sorcinelli G. (1988); Aggiornamento-revisione: ICCD/DG BASAE/ Andreani M. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2010 |