| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | calice |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00041788 |
| localizzazione | Italia, Marche, AN, Corinaldo |
| datazione | sec. XVII metà ; 1640 - 1660 [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | bottega marchigiana(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | argento/ sbalzo/ cesellatura/ fusione/ doratura |
| misure | cm, alt. 21, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Calice tondo liscio con base impostata su gradino collegato da cornicimodanate al corpo centrale. Fusto con nodo centrale ovoidale compreso tradue nodi a rocchetto. Sottocoppa, delimitato da una piccola cornice aperline.NR (recupero pregresso) |
| definizione | calice |
| regione | Marche |
| provincia | Ancona |
| comune | Corinaldo |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Barucca G.; Funzionario responsabile: Caldari C.; Trascrizione per informatizzazione: Sorcinelli G. (1988); Aggiornamento-revisione: ICCD/DG BASAE/ Andreani M. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2010 |