| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Cristo cade sotto la croce |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00305379 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeNR (recupero pregresso) |
| contenitore | certosa, cistercense, Certosa di S. Lorenzo al Monte, Certosa di S. Lorenzo al Monte, NR (recupero pregresso), deposito sotto il campanile |
| datazione | secc. XVIII/ XIX ; 1750 (ca.) - 1849 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito toscano(contesto) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 84.5, largh. 114.7, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, in consegna al Ministero per i Beni Culturali e Ambientali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Cristo; Dio Padre. Simboli: (Spirito Santo) colomba. Simboli: (Eucaristia) grappoli d' uva; ostie; calici. Simboli della passione: croce. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto si trova citato nell' inventario del 1862 come " dipinto men che mediocre" collocato nel capitolo. Alcuni particolari come la figura di Dio Padre abbigliato con un cappello conico e un mantello di foggia inusuale, l' iscrizione in lettere gotiche e l' aureola del Cristo con fregi che ricordano le aureole bulinate delle tavole tre-quattrocentesche fanno pensare ad un tentativo di ricreare uno stile " neogotico" nel quadretto, che risale, con ogni probabilità alla prima metà dell' Ottocento o agli anni immediatamente precedenti. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| toponimo | Galluzzo (frazione) |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Natalini L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.779926 |
| longitudine | 11.245030 |