| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | cortile rustico |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00381358 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XIX ; 1865 (post) - 1885 (ca.) [contesto; analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito parmense(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | alt. 46.5, largh. 36.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Vedute: vicolo urbano. Costruzioni: strada; mura; edificio; portone. Figure: bambino; garzone; passante. Vegetali: alberi; erba. Fenomeni naturali: luce. Fenomeni metereologici: nubi. |
| notizie storico-critiche | L'opera, esposta in sala come "Vicolo dei Mulini" con l'attribuzione ad Angelo Biolchi senza ulteriori indicazioni, è in realtà una fedele copia anche nella dimensioni da un dipinto di Guido Carmignani del 1864, "Cortile rustico", esposto l'anno successivo alla mostra della Società d'Incoraggiamento e sorteggiato al pittore Adelchi Venturini (cfr. Tassi 1980, pp. 99, 137, 164, fig. 104). Non sappiamo al momento chi possa aver realizzato tale copia: forse lo stesso Biolchi, a cui appartiene anche la tavola "Vicolo e voltone di borgo San Quirino" (cfr. scheda precedente), o forse un allievo dell'Accademia: secondo le regole dell'istituto, infatti, il concorso per il premio di seconda classe per il paesaggio prevedeva l'esecuzione della copia ad olio da esempi che i docenti ritenevano particolarmente validi. |
| bibliografia | Tassi R.( 1980)pp. 99, 137, 164 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: copia, Autore opera finale/originale: Carmignani Guido, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: PR/ Parma/ collezione privata, |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Campanini S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Campanini S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Campanini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2006 |
| anno modifica | 2006 |