| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto | 
| soggetto | Cesare guarda una stele iscritta | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00171971 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Torino | 
| contenitore | palazzo, ducale, Palazzo Chiablese | 
| datazione | sec. XVIII metà; 1740  - 1760 [bibliografia] | 
| autore | Boys Matteo (notizie 1727/ 1780), | 
| materia tecnica | tela/ pittura a olio | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale | 
| dati analitici | Cesare, al centro della composizione guarda una stele con iscrizioni posta a destra; accanto, un soldato con insegna, uno con scudo con gorgone ed un altro con lancia; sulla sinistra un bambino che regge una lancia euno scudo riccamente decorato; sullo sfondo un ponte su cui transitano dei soldati.Personaggi: Cesare. Figure: bambino. Guerrieri. Abbigliamento: abbigliamento militare. Armi: lance; scudo. Costruzioni: ponte. Paesaggi: rocce. Piante: alberi. Fiumi. | 
| notizie storico-critiche | Il dipinto in questione è un cartone per un arazzo sconosciuto. Attribuito a Matteo Boys sulla base del confronto dei volti dei soldati alla sinistra di Cesare con il volto di Alessandro Magno nel cartone, attribuito al Boys, "Alessandro e Diogene" (NCTN 00171959) conservato nel Palazzo Reale di Torino. | 
| bibliografia | Göbel H.(	1923)p. 454; Viale Ferrero M.(	1952)pp. 134-136; Viale V.(	1961); Viale Ferrero M.(	1963)pp. 15-16, 24 | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ballaira E.Compilatore scheda: Ghisotti S.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: Pappalardo A. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pappalardo A. (2007), Referente scientifico: NR (recupero preg | 
| anno creazione | 1988 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.071707 | 
| longitudine | 7.678011 |