| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | arazzo, opera isolata | 
| soggetto | putti alati | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00171914 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoPiazzetta Reale | 
| contenitore | reggia, museo, Palazzo Reale, Piazzetta Reale, Museo di Palazzo Reale, piano II, Magazzino | 
| datazione | secc. XVIII/ XIX ; 1775 (ca.)  - 1832 (ca.) [documentazione; bibliografia] | 
| ambito culturale | manifattura torinese(documentazione) | 
| autore | Bruno Antonio (notizie 1775-1832), | 
| materia tecnica | lana/ arazzofilo di setafibra vegetale | 
| misure | alt. 88, largh. 222, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Riduzione ordito 7 cm.; riduzione trame 13 cm. Bordo con motivo a quadrettino arancione su fondo blu, mancante nel lato basso. Cimosa nera. Coppia di putti sdraiati, con ali di farfalla reggenti un festone di fiori e nastri. L'insieme decora la sommità di una finta cornice lignea decorata con foglie d'acanto che probabilmente costituiva la sommità di una porta nella collocazione originaria. Colori: rosso porpora, bordeaux, rosa, giallo, azzurro. Fodera originale, intera, in due teli. Sospensione ad anelli su fettuccia.Figure: putti alati. | 
| definizione | arazzo | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | Piazzetta Reale | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ballaira E.Compilatore scheda: Ghisotti S.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: Tetti G. (2002); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pappalardo A. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso | 
| anno creazione | 1988 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.072658 | 
| longitudine | 7.686346 |