| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tabernacolo, elemento d'insieme, al centro |
| soggetto | calice eucaristico/ motivi decorativi vegetali |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00033004 - 1 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XIX fine; 1890 (ca.) - 1899 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ sculturametallo/ cesellatura/ doratura/ laminazione/ sbalzoseta/ laminata in argento/ ricamo in seta |
| misure | alt. 52, largh. 45, prof. 3.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | IL TABERNACOLO IN MARMO BIANCO HA LA CORNICE SUPERIORE MODANATA E RIQUADRI RETTANGOLARI DECORANO I LATI. NEI TRIANGOLI DI RISULTA ACCANTO ALLA CENTINA DELL'ANTINA SONO INTAGLIATE DUE FOGLIE D QUERCIA. L'ANTINA IN LAMINA METALLICA DORATA E' CENTINATA ED E' DECORATA AL CENTRO CON UN CALICE LAVORATO A STAMPO IN UN ALONE DI NUVOLE CON L'OSTIA RAGGIATA. TUTT'INTORNO CORRE UN BORDO PERLINATO. ALL'INTERNO L'ANTINA E' IMBOTTITA E RIFASCIATA CON TELA D'ARGENTO RICAMATA CON UN MAZZO DI FIORI ESEGUITI A PUNTO SETA IN ROSSO, GIALLO, VERDE (FOGLIE) E FILO D'ORO.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | IL TABERNACOLO E L'ANTINA SONO DATABILI PER I LORO CARATTERI STILISTICI, PER I MATERIALI E PER I TIPI DI LAVORAZIONE AL TARDO SEC. XIX, E SONO AGGIUNTE TARDE ALL'ALTARE DEL SEC.XVII (CFR. SCHEDA N.0700033004). |
| bibliografia | LUCATTINI L.( 1975)P. 62, N.0606 |
| definizione | tabernacolo |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: CATALDI M.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: MOLINARI A. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ De Luca I. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2000; 2006 |